🔍
Cosa sono i "Fallen Angels". - YouTube
Channel: unknown
[0]
Benvenuti in questo nuovo video. Io sono Christian
[9]
Miccolis e oggi parleremo di Fallen Angels.
[18]
Iniziamo con il dire che la peculiarità delle
[22]
obbligazioni Fallen Angels in italiano Angeli
[25]
Caduti sta nell'essere Bond societari che
[29]
al momento della loro emissione hanno ricevuto
[33]
un Rating creditizio investment grade per
[37]
motivi poi diversi però a un certo punto della
[40]
loro vita perdono questo livello cadendo nella
[44]
categoria non investment grade, Junk Bond o H.Y.
[48]
questo viene a causa di una diminuzione della
[51]
qualità creditizia dell'emittente valutata
[54]
dagli analisti delle principali Agenzie di
[56]
Rating che tutti conosciamo, in sostanza un Fallen
[59]
Angel è uno strumento obbligazionario
[61]
che, perdendo i requisiti per soddisfare i criteri
[65]
investment grade, diventa più rischioso è per questo
[69]
motivo gli investitori richiedono un rendimento
[71]
più elevato rispetto a quanto fissato in precedenza.
[75]
Ma per gli investitori quali sono i rischi e le opportunità
[80]
date dai Bond Fallen Angels? Storicamente questi
[86]
Bond hanno mostrato una maggiore volatilità
[88]
rispetto al più ampio mercato obbligazionario
[92]
ad alto rendimento. Ma hanno anche prodotto
[96]
migliori rendimenti assoluti e adeguati al rischio.
[100]
Ci sono diversi motivi in base ai quali i Bond
[104]
degli emittenti Fallen Angels hanno storicamente
[107]
registrato performance superiori alla media
[111]
del segmento High yield. Innanzitutto minor
[114]
probabilità di downgrade dal momento che subiscono
[118]
un declassamento a non investment grade i rating
[121]
di queste obbligazioni tendono a essere
[123]
stabili.
Maggiore probabilità di promozione
[127]
di Rating proprio perché declassati di recente
[131]
tendono ad avere una maggiore probabilità
[133]
di essere promossi in futuro spesso, grazie
[137]
al fatto che Management aziendale intraprende
[140]
misure significative di riduzione del debito.
[143]
Le loro quotazioni tendono a cadere prima dell'ufficializzazione
[147]
del declassamento man mano che il mercato prevede
[151]
un declassamento dell'emittente i prezzi
[153]
delle obbligazioni diminuiscono nel momento
[156]
in cui un Bond di un Fallen Angel viene declassato
[159]
a Junk, quindi spazzatura, il downgrade del
[163]
rating è già scontato dal prezzo dell'obbligazione
[166]
spesso i prezzi aumentano dopo un downgrade
[169]
le quotazioni dei Bond Fallen Angels tendono
[173]
ad aumentare qualche mese dopo il loro ingresso
[175]
nel comparto H.Y. le obbligazioni Fallen Angels
[179]
di norma scendono sotto il fair value prima del
[183]
downgrade effettivo e possono quindi essere
[185]
acquistate a prezzi vantaggiosi. Questa contrazione
[191]
si conclude solitamente dopo circa sei mesi,
[193]
dopo altri sei mesi circa le obbligazioni recuperano
[197]
il proprio valore corretto.
Tuttavia sebbene
[200]
il loro rendimento si è elevato le quotazioni
[203]
a sconto non sempre giustificano l'acquisto
[205]
la perdita dello status di investment grade
[208]
può nascondere rischi di default e anche di
[211]
questi angeli Caduti riescono a riprendersi
[214]
altri no la crisi 2020 legate all'emergenza
[217]
sanitaria ha ampliato il differenziale di rendimento
[220]
tra i Bond Fallen Angel e quelli con rating
[223]
investment grade.
A fronte di guadagni più alti i rischi,
[227]
però sono notevoli.
Le aziende che si trovano in
[231]
difficoltà finanziarie potrebbero non recuperare
[233]
affatto e di conseguenza fallire. Inoltre grandi
[238]
investitori come le compagnie assicurative
[240]
i fondi pensione i cui investimenti sono limitati
[244]
alle emissioni investment grade, sono costretti a vendere
[248]
tutte le obbligazioni loro possesso con un
[251]
conseguente contraccolpo sui prezzi e rendendo
[254]
più difficile per le aziende rifinanziare
[257]
il proprio debito.
A questo punto la domanda è
[262]
ma i Fallen Angel con vengono oppure no?
Come spesso
[266]
accade la risposta è: dipende.
Le obbligazioni
[269]
Fallen Angel offrono un campo d'azione interessante
[273]
Chi acquista oggi un portafoglio in tali assets
[276]
e lo tiene fino a scadenza o fino al rimborso
[279]
da parte delle emittenti può conseguire una
[283]
sovraperformance rispetto al mercato, ma non è un
[287]
investimento privo di rischio. Anzi.
Attenzione
[291]
è necessaria un'attenta valutazione caso,
[295]
per caso l'investitore maggiormente propenso
[299]
al rischio potrebbe investire in queste obbligazioni
[302]
meno sicure scegliendo tuttavia tra queste
[305]
quelle fresche di declassamento perché, sono quelle
[308]
con più probabilità di ritornare al rating precedente
[311]
sempre nel caso mostrassero un miglioramento
[315]
dei fondamentali.
In realtà molto dipende
[319]
dalle ragioni del declassamento se questo è stato dovuto
[321]
a valutazioni non specifiche come il declassamento
[324]
del rating sovrano del paese in cui la società
[328]
ha sede oppure l'andamento negativo del settore
[331]
di appartenenza, le probabilità di un ritorno
[335]
alla classe investment-grade è razionalmente
[338]
auspicabile altro discorso, invece se il declassamento
[342]
è stato conseguenza di preoccupazione relativa
[345]
all’ emittente in quest'ultimo caso le probabilità
[349]
di un ritorno a classe investment grade sono
[351]
decisamente minori e nei peggiori dei casi
[354]
si potrebbe assistere anche a ulteriori downgrade.
[358]
Bene, il video di oggi termina qui. Se ti è piaciuto
[363]
lascia un mi piace, commenta e condividi. E mi raccomando,
[368]
ricordati di iscriverti e di attivare la campanella al
[371]
canale YouTube di Rendita Finanziaria, in
[373]
modo tale da rimanere sempre aggiornato sugli
[376]
ultimi video che andrò a pubblicare.
A presto!
Most Recent Videos:
You can go back to the homepage right here: Homepage